
Vino ottenuto tramite una leggera spremitura di uve Merlot, dal colore rosa anche intenso. Profumo vinoso e fragrante con note di lampone; al palato morbido ed asciutto; è un vino piacevole da bere giovane.
Abbinamenti consigliati
Abbinamenti consigliati. Ottimo da aperitivo, ideale con antipasti di insaccati, minestre e risotti, frittate e formaggi freschi e con i piatti della cucina vegetariana. -Servire alla temperatura di 10°-12°.
Richiedi maggiori informazioni su questo vino
Richiedi maggiori informazioni su questo vino
Vino rosso rubino intenso con riflessi violacei, affinato in botticelle di rovere francese. Profumo di frutti di bosco, erbaceo, di essenze medicinali in equilibrio con l’essenza legnosa, leggermente speziato.
Abbinamenti consigliati
Si presta ad accostamenti con piatti a base di selvaggina, carni rosse, salumi speziati e formaggi stagionati. Si serve a 18°-20° C, dopo decantazione di circa un’ora.
Richiedi maggiori informazioni su questo vino
Vino di colore rosso rubino granato con evidenti riflessi violacei, dal profumo fragrante ed intenso, erbaceo e vinoso, con note che ricordano la mora selvatica e frutti di bosco. Sapore deciso, leggermente tannico e piacevolmente amarognolo.
Abbinamenti consigliati
Si accompagna molto bene a carni grasse, selvaggina da piuma, arrosti e ai piatti rustici della cucina friulana. Da servire a 18°-20°C.
Richiedi maggiori informazioni su questo vino
Vino di colore rosso rubino intenso tendente al violaceo. Profumo intenso e penetrante, erbaceo con note di mirtillo, erba appena tagliata, peperone, liquirizia ed alloro; sapore secco e pieno, deciso e tannico.
Abbinamenti consigliati
Ottimo con carni rosse, verdure grigliate ed arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Servire alla temperatura di 18°-20°C.
Richiedi maggiori informazioni su questo vino
Vino di colore rosso rubino intenso, profumo pieno e fragrante con sentore di lampone e mora, mirtilli e ribes, se giovane leggermente tannico. Gusto secco e armonico, vellutato e non invadente.
Abbinamenti consigliati
Si abbina a carni bianche o rosse, arrosti, selvaggina, cacciagione,grigliate e formaggi di media stagionatura. Va servito a 18°-20°C.
Richiedi maggiori informazioni su questo vino
Vino bianco dall’intenso colore giallo oro con intensità e corpo difficilmente confondibili con altri vini bianchi. Bouquet con sentore di mela, pera, banana e miele d’acacia; gusto dolce, leggermente tannico, corposo.
Abbinamenti consigliati
Tipico vino da dessert, si accompagna bene anche a formaggi stagionati o fermentati, a paté de fois gras, frutta secca e castagne. Si serve a 10°-12°C.
Richiedi maggiori informazioni su questo vino
Vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati; profumo tipico fruttato e floreale che richiama i fiori di acacia. Il suo gusto è secco e gradevolmente amarognolo con sentori fruttati complessi di susina gialla e giuggiola
Abbinamenti consigliati
Si accompagna ad antipasti di pesce, risotti e sformati di verdure, carni bianche, prosciutto e formaggi freschi. Si serve a 8°-10°C.
Richiedi maggiori informazioni su questo vino
Vino bianco di grande struttura, fine ed elegante; colore giallo paglierino chiaro, profumo che richiama la mela, i fiori di acacia e la crosta di pane; sapore fresco e vivace. Snello di corpo ed armonico.
Abbinamenti consigliati
Ottimo come aperitivo, si adatta ad una vasta scelta di antipasti magri, minestre, risotti, pesce e formaggi. Va servito a 8°-10°C.
Richiedi maggiori informazioni su questo vino
Vino bianco, colore giallo paglierino tendente al verdognolo, profumo intenso di fiori di campo e frutta, con una nota tipica che richiama la mandorla amara. Tipicamente secco al palato, ma con moderata acidità che gli conferisce una piacevole sensazione di morbidezza.
Abbinamenti consigliati
Abbinamenti consigliati: Eccellente aperitivo, con piatti di pesce e crostacei, carni bianche e prosciutto crudo di san Daniele, risotti e frittate di asparagi. Va servito a 10°-12°C.
Richiedi maggiori informazioni su questo vino
Vino spumante extra dry ottenuto dalla vinificazione di uve Prosecco in purezza, selezionate e raccolte nei nostri vigneti situati nelle zona di produzione D.O.C . Prosecco. Il colore è giallo paglierino, il perlage è fino e persistente; il profumo è elegante, floreale, di lievito e crosta di pane. Il sapore è delicato, aromatico e rotondo.
Abbinamenti consigliati
Ottimo come Aperitivo, antipasti di pesce e salumi delicati, minestre, risotti, verdure e frittate. Si serve a 8-10 °C.
Richiedi maggiori informazioni su questo vino
Grappa ottenuta dalla distillazione di vinacce di uve a bacca rossa DOC Refosco dal peduncolo rosso e Merlot, morbida e vellutata, leggermente erbacea e aromatica con sentore frutti di bosco.
Gradazione: 41 gradi alcolici.
Richiedi maggiori informazioni su questo vino
Vino bianco frizzante ottenuto con la fermentazione naturale di uve Chardonnay ad una pressione moderata (2 atmosfere circa). Ha colore giallo paglierino, profumo intenso e fruttato con un sottile perlage.
Abbinamenti consigliati
Abbinamenti consigliati: E’ un vino piacevolmente fresco e snello di corpo, che ben si accompagna ad antipasti e primi piatti. Va servito a 8- 10° C.
Richiedi maggiori informazioni su questo vino
Vino spumante Brut ottenuto dalla vinificazione di uve Merlot. La vendemmia è anticipata per ottenere la base spumante con buona acidità e gradazione non troppo elevata, colore rosato brillante, perlage fino e persistente, sapore delicato e fruttato.
Abbinamenti consigliati
E’ ottimo come aperitivo e si abbina bene a piatti a base di pesce, minestre di verdure, pasta e carni delicate. Servire a temperatura di 6°-8°C.
Richiedi maggiori informazioni su questo vino